Ottieni l'abilitazione al volo strumentale con i corsi di Accademia del Volo Cepu
Struttura, durata e obiettivi dell'addestramento per l'abilitazione al volo strumentale
Il conseguimento dell’abilitazione al volo strumentale (Instrument Rating) consente di poter pilotare aerei monomotore o plurimotore in condizioni di volo strumentali.
L’abilitazione è una delle più utili poiché garantisce al pilota una maggiore conoscenza della strumentazione di volo e gli permette di volare in condizioni meteorologiche strumentali.
Per ottenere l’abilitazione, la nostra scuola di volo offre dei percorsi d’addestramento professionali e completi.
Informati adesso su come prendere l’abilitazione al volo strumentale con i corsi di Accademia del Volo Cepu!
Prerequisiti:
- idoneità medica di I o II classe
- licenza di PPL(A) o licenza CPL(A)
- aver concluso almeno 50 ore di navigazione come PIC
- buona conoscenza della lingua inglese.
Il corso:
- 150 ore di formazione teorica, che possono includere lavori in classe, visite presso enti aereoportuali (Torri, Centri Radar, CDA) e briefing. Possibilità di frequentare corsi interamente in lingua inglese e corsi in distance learning (almeno 15 ore obbligatore in presenza).
- 50 ore di volo pratico in doppio comando per un'abilitazione su monomotore, di cui almeno 15 ore di volo strumentale e 35 ore di simulatore FNTP II (IR MEP SP); Oppure 55 ore di volo in doppio comando, di cui almeno 15 su bimotore e 40 ore su simulatore FNTP II (IR MEP SP).